Come vendere su Amazon con il marketplace

Sono milioni le persone che decidono di vendere su Amazon perché integra perfettamente l’attività svolta nel negozio fisico o nell’ecommerce.

Amazon è la piattaforma per vendere online più grande al mondo e grazie alle numerose sezioni presenti, praticamente al suo interno è possibile comprare o vendere praticamente qualsiasi cosa.

Come si apre un negozio su Amazon

Aprire un negozio Amazon è in verità una procedura piuttosto semplice. Prima di tutto devi aprire un account e scegliere tra la versione base e quella pro. Ovviamente devi avere già chiaro quali prodotti vuoi vendere e avere ben chiaro quali sono le commissioni da sostenere.

Due tipi di account: base e pro

Su Amazon puoi decidere di aprire un account base oppure un account pro. Quello base è consigliato se sei all’inizio e sei nella fase sperimentale della tua attività.

Va bene se non pensi ancora di vendere più di 40 articoli al mese. Con questa tipologia di account avrai il vantaggio di non dover pagare alcun canone mensile. Dovrai sostenere una commissione fissa di 0,99 euro per ogni singolo articolo che metterai in vendita, oltre alle commissioni di vendita stesse.

Nonostante ci sono dei costi, questi si concretizzano solo nel momento in cui una vendita viene effettivamente valutata. Inoltre c’è la possibilità di usare gli strumenti avanzati di Amazon per aumentare le vendite e contare su una visibilità potenziale davvero elevata.

Se arriverà il momento in cui vorrai vendere più di 40 prodotti mensili dovrai passare ad un account pro. Il costo è di 39 euro. Non ci sono prezzi fissi da pagare, però ci sono le commissioni di vendita.

Potrai accedere al report delle vendite, caricare simultaneamente elevate quantità di articoli e accedere a tanti altri servizi.

Logistica di Amazon: cosa c’è da sapere

Prima di decidere di aprire un negozio di Amazon dovrai sapere bene quello che vuoi fare e avere le idee chiare. Prima di tutto dovrai decidere se occuparti personalmente della spedizione oppure lasciare questo lavoro ad Amazon. Se opterai per la seconda soluzione vuol dire che affiderai la logistica di Amazon.

Il servizio non è gratuito ma in molti comunque preferiscono affidarsi alla logistica di Amazon perché l’invio dei pacchi è visto dalla maggior parte delle persone come il compito peggiore di tutta la vendita.

Inoltre i tuoi prodotti possono:

  • Essere venduti più velocemente grazie ad Amazon Prime
  • Essere visti come più affidabili perché tutto viene gestito da Amazon
  • Essere venduti anche nel resto dell’Europa
  • Ricevere l’etichettatura, la preparazione e tutto l’imballaggio
  • Essere confezionati se si tratta di un regalo

I costi di questo servizio variano in base alle dimensioni, il peso e la tipologia del prodotto. Nel caso per esempio di una scheda SD, il costo di gestione è poco più di 2,5 euro, mentre se si tratta di un tostapane si può arrivare ad oltre 6 euro di costi.

Account sospeso? Ecco come risolvere

Purtroppo ci sono vari fattori che possono portare Amazon a sospendere un account. Gli algoritmi automatici scansionano continuamente se le politiche di vendita vengano rispettate, così come quali sono le performance di vendita. Quando uno o più protocolli vengono violati si va incontro alla sospensione o chiusura dell’account stesso. Nei casi più gravi possono essere anche congelati i fondi.

Fortunatamente nella maggior parte dei casi si tratta di una situazione risolvibile e si può tornare ad attivare l’account di Amazon. Nella pagina https://marchewebmarketing.it/account-sospeso-da-amazon-svelati-i-segreti-per-riattivare-i-tuoi-prodotti-sul-marketplace/ puoi trovare tutte le soluzioni di cui hai bisogno per sbloccarlo, che conviene leggere anche per prevenire che avvenga il blocco dell’account.

Gestisci il tuo negozio Amazon in 6 passi

Ci sono alcuni passi fondamentali da compiere nel momento in cui decidi di vendere su Amazon. Vediamo quali sono.

  • Scegli quali prodotti vuoi vendere. Considera che alcuni sono più richiesti rispetto ad altri e ci sono settori con più concorrenza di altri. Con l’account base puoi scegliere di vendere solo 20 categorie, con l’account pro invece qualsiasi prodotto
  • Scegli il piano di abbonamento e registrati. Abbiamo già visto abbondantemente all’inizio cosa significa scegliere tra il piano pro e il piano base. La registrazione invece deve avvenire sul Seller Center. In fase di registrazione viene richiesto anche di inserire la carta di credito, il numero di telefono e altre informazioni
  • Inventario. Una volta fatta la registrazione sarà richiesto di inserire i prodotti e perciò di creare il primo inventario
  • A questo punto non resta che iniziare a vendere. Amazon di base offre già un’ottima pubblicità, però l’ideale è far sapere sui tuoi canali di comunicazione (blog, social, newsletter, etc.) che sei presente anche lì.
  • Spedisci il prodotto in autonomia oppure affidandoti alla logistica di Amazon.
  • Ricevi i tuoi pagamenti con cadenza regolare attraverso un bonifico bancario fatto da Amazon.