Vacanze con il cane: consigli utili

Quando organizzi le tue vacanze con il cane, ci sono vari aspetti che devi tenere in considerazione. Il mezzo di trasporto che scegli di utilizzare per raggiungere la meta per esempio e, ovviamente, il punto di destinazione stesso.
Viaggiare con il proprio animale domestico significa scendere ad alcuni compromessi, in modo tale da garantire anche a lui una vacanza piacevole e ricca di intrattenimento.
Consigli per andare in vacanza con il cane
Qui sotto affrontiamo le due cose importanti quando si decide di organizzare un viaggio con un animale domestico. Devi soppesare i vantaggi e gli svantaggi di viaggiare in macchina, treno, aereo o nave, ma anche quali sono le mete maggiormente pet-friendly.
Scegli il mezzo di trasporto
Quando scegli la meta devi pensare anche come intendi raggiungerla. Potenzialmente puoi viaggiare con il tuo cane con uno qualsiasi dei mezzi che useresti anche da solo per spostarti. Alcuni però possono essere più o meno adatti in base al carattere, l’età, lo stato di salute e la stazza del tuo cane.
Automobile
L’automobile è uno dei mezzi preferiti da chi viaggia con il cane tra i confini italiani o negli stati limitrofi. Questo perché offre la massima indipendenza ed è possibile adattare la macchina per garantire all’animale un viaggio il più possibile confortevole.
Prima di intraprendere questo viaggio in macchina informati su quali sono tutte le norme di sicurezza. Devi impedire al cane di poter raggiungere il posto del conducente, e puoi optare per tre opzioni:
- Se è di piccola taglia va bene un trasportino
- Puoi installare una rete che separa la macchina dal bagagliaio
- Puoi usare le cinture di sicurezza
Treno
Puoi optare per un viaggio in treno. I cani di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente, purché comunque siano chiusi nel loro trasportino e non occupino un posto a sedere. I cani di media o di grande taglia vanno muniti di guinzaglio e museruola, però devono pagare un passaggio (il biglietto è scontato del 50%).
Nave
Se la tua meta è un’isola, allora hai bisogno di prendere la nave o l’aereo. Se opti per l’imbarcazione fai molta attenzione a quali sono le regole della compagnia alla quale scegli di affidarti. Alcune ti permettono di tenere il cane con te in cabina, altre invece li ospitano solo se tenuti nelle rispettive gabbie sul ponte.
Aereo
Non tutti amano viaggiare con il proprio cane in aereo, questo per via delle norme ancora stringenti sull’argomento. Alcune compagnie aeree più economiche non lo permettono. Altre lo consentono solo all’interno della stiva o, se di piccola taglia, dentro il proprio trasportino. Prima di prenotare il biglietto aereo quindi è importante valutare bene tutti quelli che sono i pro e i contro.
Dove andare in vacanza con il cane
Sono tante le mete ideali tra cui scegliere per andare in vacanza con il cane in sicurezza. Viaggiare con il tuo amico a quattro zampe significa probabilmente che ti devi adattare un po’ e magari scendere a compromessi, però non certo rinunciare alla meta dei tuoi sogni.
Mare
Una delle destinazioni più apprezzate da chi sceglie di passare le vacanze al mare è Rimini, dove potrai alloggiare insieme al tuo cane al Myplacehotel, uno dei migliori hotel pet friendly disponibili in città.
In alternativa puoi prendere in considerazione la Toscana e la Sardegna se stai organizzando la vacanza estiva e vuoi passare delle belle giornate in relax a prendere il sole. Entrambe queste regioni infatti contano decine di spiagge dove accettano i cani.
Montagna
Se invece preferisci andare in montagna puoi optare per l’Alto Adige, che conta diverse strutture che accolgono i cani indifferentemente dalla taglia e offrono varie attività di intrattenimento che puoi fare con il tuo amico. Se sei disposto a uscire dall’Italia, la Svizzera è una buona meta. E’ il posto ideale se ti piace praticare dog trekking ad esempio.
In generale comunque ti consigliamo di valutare le Dolomiti, meta fantastica e suggestiva dove potrai alloggiare con il tuo cane al Berghotel Zirm, che offre la possibilità di compiere itinerari nella Val Pusteria, regalando una vacanza indimenticabile grazie a una full immersion nella natura.
Agriturismo
Infine, una scelta particolarmente apprezzata tra le persone che viaggiano con il proprio animale domestico è la vacanza in un agriturismo. Emilia Romagna, Puglia e Toscana sono le tre regioni perfette per questo viaggio. In particolare segnaliamo Casa delle Erbe, un agriturismo fra Toscana ed Emilia, dove il cane vivrà una vacanza che è anche corso di addestramento. Potrai godere così di lunghe e rilassanti girate nella natura, una cucina di ottima qualità e la tranquillità che solo una struttura come questa sa offrirti.
Conclusioni
Ricorda poi di portare con te tutto il necessario per il suo benessere. Oltre al cibo e le ciotole per l’acqua e il cibo, porta la sua cuccia, qualche gioco che ama, la coperta preferita, eventuali farmaci che sta assumendo, il guinzaglio, la museruola e ovviamente il libretto sanitario.