Visitare il litorale in scooter: le spiagge più belle in Sardegna

Sebbene sia un’isola ricca di tradizioni, cultura e siti archeologici, la Sardegna è soprattutto sinonimo di mare e spiagge. Questa straordinaria regione vanta infatti quasi 2000 km di coste, che offrono diverse tipologie di paesaggio: litorali sabbiosi, rocce frastagliate, insenature dalla vegetazione selvaggia. Uno dei modi più suggestivi per visitarle è mettersi in sella di uno scooter, per raggiungere in libertà le spiagge più belle in Sardegna.
Le spiagge più belle in Sardegna: la zona del nord-ovest
Per fare una rassegna completa di tutta la costa sarda servirebbe un’enciclopedia, per cui qui di seguito potrai trovare solo dei suggerimenti sui litorali più consigliati. Iniziando dalla zona settentrionale dell’isola, non puoi mancare di visitare la spiaggia della Pelosa a Stintino. Caratterizzata dalle sue leggendarie sette tonalità di azzurro, questa località turistica è il fiore all’occhiello del nord-Sardegna. La sabbia finissima, la macchia mediterranea che la circonda e lo spettacolo naturale dell’Isola dell’Asinara a pochi passi, le rendono un luogo imperdibile per tutti gli appassionati del mare.
Spingendoti più a sud, potrai fare una sosta presso due spiagge particolarmente note nella zona di Alghero, l’affascinante città in stile catalano della Riviera del Corallo: la prima è la spiaggia di Porto Ferro, vivace anche la notte per via di party notturni e festival musicali; le seconda è quella delle Bombarde, frequentatissima dai turisti nazionali ed internazionali per la sua bellezza. Se poi ami le rive rocciose, potrai imboccare con la tua due-ruote la spettacolare strada “Romantica” (così è chiamata la litoranea provinciale che porta a Bosa) per avviarti verso la spiaggia del posto e visitare in seguito il Castello dei Malaspina.
Altre due gemme preziose: Rena Majore e Cala Luna
Tra le spiagge più belle della Sardegna non si possono dimenticare quelle galluresi. Percorrendo il tratto che da Sassari conduce a Santa Teresa potrai fermarti a Castelsardo, pittoresca cittadina dalle antiche tradizioni, per poi fermarti a goderti una giornata di sole e mare presso Rena Majore. Come suggerisce il nome stesso, si tratta di un litorale molto ampio, caratterizzato da una vasta distesa di sabbia bianca circondata da una vegetazione di pini, ginepri e arbusti. Se la visiti in moto, potrai divertirti ad attraversare gli stretti sentieri e raggiungere delle alture, dalle quali ammirare paesaggi mozzafiato sul mare.
Se chiedi agli abitanti locali quale sia il litorale più bello, otterrai dei pareri contrastanti: tutte le zone costiere della Sardegna sono infatti degne di una visita ed alcune sono dei veri e propri angoli di paradiso. Non c’è tuttavia dubbio che una delle spiagge più belle sia quella di Cala Luna, e non è un caso che questa località sia stata adibita anche a set cinematografico in diverse occasioni. Famoso per il suo aspetto incontaminato, questo tratto di costa situato nel Golfo di Orosei ti stupirà per lo spettacolo naturale che ti saprà offrire. Ti sembrerà di essere stato catapultato su un’isola abbandonata, lontana dalla presenza dell’uomo. Cala Luna è infatti un luogo magico, intimo e selvaggio, che ti conquisterà al primo incontro.