Come passare il tempo in spiaggia sotto l’ombrellone

Tutti al mare a godersi finalmente sole e relax. Vacanza in spiaggia vuol dire innanzitutto tintarella e nuotate in mare, il modo migliore per riposarsi e fare il pieno di iodio e di sole.

Le giornate al mare sono lunghe, solitamente ci rimaniamo dal mattino al tardo pomeriggio, per non perderci nemmeno un momento di questi piacevoli giorni che aspettiamo tutto l’anno.

Quindi dobbiamo pensare a come passare il tempo sotto l’ombrellone. Moltissime le attività che possiamo fare, da soli, con figli e amici o con i vicini di lettino, a debita distanza!

Migliori passatempi al mare

Vediamo quali sono i passatempi migliori, considerando attività evergreen e quelle che possiamo fare con lo smartphone e altri dispositivi mobili.

Leggere un libro

Sotto l’ombrellone, dove il sole non arriva ma una piacevole brezza sì, possiamo dedicarci alla lettura, passatempo tra i più amati dai vacanzieri. Puoi portarti quei libri che non sei ancora riuscito a leggere, ma anche riviste di tuo gradimento e il quotidiano. Le stesse attività le puoi fare anche dal tablet o dal telefono.

Oggi puoi scegliere di leggere un e-book o il giornale in formato digitale. Se sei un appassionato di tecnologia saprai che puoi scaricare migliaia di titoli gratuiti o dal costo esiguo, abbonarti ad un quotidiano o al tuo settimanale preferito e leggerlo online. Se non lo hai mai fatto perché non provare?

Fare attività fisica

Naturalmente non possiamo stare sdraiati sul lettino a poltrire tutta la giornata. E’ molto più sano dedicare qualche ora delle nostre vacanze all’attività fisica, magari nelle prime ore del mattino o verso sera, quando il caldo non è eccessivo. Se ami stare solo con te stesso puoi praticare il running o la camminata sul bagnasciuga.

Se invece preferisci stare in compagnia puoi scegliere tra varie attività divertenti come il beach volley, il tiro alla fune o i racchettoni. Per mantenere una buona forma fisica puoi anche fare acquagym oppure yoga, che oltre ad allenare il fisico servono anche per ritrovare un benessere più profondo.

Fare i cruciverba

Uno dei passatempi preferiti dagli italiani è da sempre il cruciverba. Al mare basta guardarsi intorno per vedere quante persone hanno una penna in mano e la rivista di enigmistica davanti. Rebus, parole crociate, giochi, piste cifrate, parole intrecciate da sempre stimolano la curiosità e la concentrazione dei vacanzieri di ogni età.

Fare il cruciverba o gli altri giochi presenti sulle riviste di enigmistica non solo è uno stimolo per la nostra mente ma è istruttivo sotto molti punti di vista. Se non sai risolvere qualche soluzione non sentirti in colpa e consulta siti come https://facilesoluzioni.it, così sarai in grado di risolverlo la prossima volta. Per questo è un gioco che possono fare proprio tutti, dai bambini alle persone anziane, per rimanere sempre aggiornati e con il cervello allenato.

Giocare a carte

Giocare a carte è un altro divertimento classico da fare in spiaggia. I giochi di carte sono tantissimi e servono a socializzare e a far passare il tempo sotto l’ombrellone. Puoi giocare a burraco, a scala 40, a briscola, a scopa e a moltissimi altri giochi.

Anche i bambini si divertono un mondo, specialmente a giocare con gli adulti e naturalmente a vincere. Se preferisci invece giocare da solo potrai cimentarti nei tanti solitari che si possono fare con le carte.

Realizzare oggetti

Le spiagge italiane non sono più piene di conchiglie come in passato ma lungo la battigia se passeggi lentamente e hai la pazienza di raccoglierle ne troverai diverse, magari molto piccole. Può essere un passatempo in cui coinvolgere anche i bambini, molto interessati a questa attività e soprattutto curiosi di creare poi dei piccoli gioielli.

Una volta raccolte infatti potrai realizzare dei braccialetti, delle coroncine o delle collanine proprio con le conchiglie, che piaceranno moltissimo ai piccoli ma anche ai grandi.

Costruire castelli di sabbia

La sabbia è il vero divertimento dei bambini che vogliono sempre realizzare il loro castello lungo il bagnasciuga. Armati di secchiello e paletta vorranno dare vita ad un’opera stupenda, meglio se con l’aiuto dei genitori.

Creare opere d’arte di sabbia in realtà è un passatempo molto stimolante anche per i grandi, che possono scoprire le tecniche di chi crea vere e proprie meraviglie. E’ sufficiente guardare i tutorial per realizzarle su YouTube, seguirne i consigli e cercare di imitare gli artisti più bravi. Sarà una sfida magari impari, ma è un bel modo per passare il tempo.

Giocare online

Per chi non rinuncia alla tecnologia nemmeno in spiaggia ci sono poi i giochi da fare online. In questo modo ti isoli dal mondo e ti concentri sullo schermo di tablet o smartphone per vincere le sfide che ti propongono i vari giochi.

Esistono molte piattaforme di divertimento dove trovi moltissime alternative tra cui scegliere i giochi che ti piacciono di più. Il consiglio però è quello di non esagerare, perché sarai sicuramente in un posto bellissimo che vale la pena di vivere a 360°, socializzando con chi hai intorno.