Come decorare un paio di jeans

Jeans decorazioni perline

Cosa potresti fare con dei jeans un po’ vecchiotti, ago, gessetto da sartoria, forbici, cotone colorato, perline, glitter, strass e qualche toppa? Semplice, mettere in pratica i suggerimenti di www.2000bottoni.it e decorare i tuoi pantaloni rendendoli non solo originali, ma addirittura unici! Ecco come procedere.

Lasciati guidare dalla fantasia

Parlavamo prima dei tuoi vecchi jeans, gli stessi che non hai ancora buttato perché una volta indossati esaltano parecchio le tue forme e perché, nonostante tutto, sono comodi più di quanto tu possa immaginare ed infine anche perché, sotto sotto, ti sei affezionata a loro più di quanto non saresti disposta ad ammettere.

Peccato però che questi sono poco alla moda, forse un po’ sciatti. Armati allora di perline, lustrini e soprattutto di tanta fantasia e rendiamoli insieme dei pezzi unici.

Fase di preparazione

Tenete a freno il vostro istinto creativo ancora per qualche istante, giusto per il tempo che serve a portare a termine una veloce fase di preparazione che vi renderà il lavoro più semplice e vi garantirà un risultato sicuramente migliore.

Una volta lavati e stirati i vostri jeans, impugnate il gessetto e fate uno schizzo preparatorio dei decori che applicherete sui pantaloni. Permettetemi un piccolo suggerimento: se non avete mai fatto niente del genere, non siete delle maghe del cucito o semplicemente volete vedere che effetto fa una piccola applicazione sui vostri pantaloni preferiti, iniziate sempre dalle tasche dei jeans: esse infatti, proprio in virtù degli spazi d’azione limitati, vi permettono di avere a che fare con ridotti margini d’errore e di utilizzare comunque piccole superfici che, all’occorrenza, fanno anche da tester, per così dire.

Chiaramente agite sempre all’insegna della sobrietà e del decoro e tenete presente che minori sono gli spazi e meno inserti sarebbe il caso di mettere.

Fase di realizzazione

Armatevi adesso di ago e filo: scegliete se utilizzare un colore neutro, magari lo stesso dei jeans, o giocare anche con il cotone delle cuciture in modo da lasciar visibile qualche dettaglio e decorare i pantaloni sfruttando anche dei tono su tono o dei contrasti cromatici tra i jeans, le perline e, perché no, il filo.

Presa anche questa decisione, inserite le vostre perline in quest’ultimo ed iniziate a ricamare seguendo il contorno del disegno che avete preparato in precedenza.

Se desiderate che le perline si rialzino un po’ dai pantaloni, rientrate il cotone una volta giunte all’ultimo settore in cui le stesse sono state cucite: se, poniamo il caso, per ultimare il vostro decoro ne avete utilizzate 83, il filo andrà tirato una volta giunte alla perlina numero 82.

Rifiniture

A questo punto, una volta stabiliti i contorni del vostro motivo decorativo, applicate i glitter o se preferite le paillettes. Se proprio volete stupire, potrete utilizzare anche dei piccoli cristalli che reperirete facilmente in merceria e che, molto più semplicemente, si attaccano ai jeans utilizzando della colla a caldo.

Se le vostre abilità da sarta, lasciano un po’ a desiderare orientatevi invece su toppe decorative da applicare semplicemente con il ferro da stiro.