Aprire una falegnameria: requisiti, burocrazia e attrezzatura

L’arte del legno permette a chi sa padroneggiarla di diventare un vero e proprio artigiano. Un falegname è in grado di creare pezzi unici, molto differenti dai prodotti realizzati in serie. Se hai frequentato un corso di falegnameria, o se ti stai avvicinando a questo mondo, potresti essere interessato a scoprire come aprire un’attività tutta tua. Aprire una falegnameria: le […]

Continua a leggere

Greentech: la tecnologia verde al servizio dell’ambiente

Il mondo della tecnologia si prepara a rispondere a nuove sfide, a partire da quelle che riguardano l’ambiente e la sostenibilità, il tema più importante dei nostri tempi. Così è nato il settore greentech, dove si raccolgono tutte le tecnologie utili per affrontare il cambiamento climatico. Gli obiettivi di queste tecnologie sono molteplici: si va dalla riduzione delle emissioni fino […]

Continua a leggere

La guida in 8 punti per creare una startup

Creare una startup può nascondere numerose insidie, ed è importante fin da subito porre diversi punti fermi, così da poter avviare un’impresa di successo. Continua a leggere per scoprire i punti chiave nella creazione di una nuova attività. L’importanza di un’idea All’origine di tutto troviamo un’idea. Ogni startup nasce da un’intuizione, dalla volontà di trasformare un pensiero in una forma […]

Continua a leggere

Patentino muletto: come ottenerlo, rinnovo e quanto costa

Secondo l’Accordo Stato-Regioni del 22 Febbraio 2012 che richiede l’abilitazione degli operatori per l’uso del carrello elevatore, per guidare questo mezzo è obbligatorio ottenere il patentino muletto. Questo documento non è una vera e propria patente, in quanto non è la Motorizzazione Civile a rilasciarlo. Si tratta piuttosto di un attestato di formazione che viene emesso dopo aver frequentato il […]

Continua a leggere

Lavorare come padroncino guidando il furgone

Il padroncino è un lavoratore autonomo con P.IVA che rientra nella categoria degli autotrasportatori (vedi la nuova classificazione CCNL) che svolgono trasporti per conto di terze persone. In questo articolo ti spieghiamo quali sono i requisiti per diventare padroncino, come rendere il tuo furgone adatto a lavorare e percorrere lunghe distanze e infine, quali sono le cose più importanti da […]

Continua a leggere

Pulizia dei capannoni industriali: come farla nel modo corretto

Il capannone industriale è un ambiente particolare, con uno spazio grande che include per sua natura macchinari, particolari arredamenti utili a fini lavorativi e che prevedono il passaggio continuo di persone e mezzi. Ciò significa che la quantità di sporco e rifiuti prodotti giornalmente può davvero essere elevata. La buona pulizia dei capannoni industriali quindi diventa fondamentale per poter mantenere […]

Continua a leggere

Consigli utili per aprire un centro estetico

Aprire un centro di bellezza rappresenta la realizzazione di un sogno per molte persone. Se hai la passione di far sentire bene le persone e di mantenerle belle e sane, allora gestire un centro di bellezza potrebbe essere il lavoro adatto per te. Potresti aver sempre pensato alla possibilità di aprire un centro di bellezza, ma non sei riuscito a […]

Continua a leggere

Riforma delle pensioni: cosa c’è dopo quota 100

La riforma delle pensioni in Italia è un tema caldo, sempre molto sentito dai lavoratori in procinto di terminare il proprio percorso lavorativo. Con la legge di bilancio del prossimo anno, il governo ha previsto di abbandonare Quota 100, che non sarà più in vigore dal 31 dicembre 2021. La riforma del sistema pensionistico è incentrata su Quota 102, una […]

Continua a leggere

Risarcimento danni da amianto: a chi rivolgersi per ottenerlo

In Italia i lavoratori che hanno subito l’esposizione all’amianto, ed hanno contratto una malattia riconosciuta come professionale, hanno diritto al risarcimento dei danni. Le vittime dell’asbesto, altro nome dell’amianto, sono risarcite attraverso il Fondo per le vittime dell’Amianto (vedi pdf). Come noto, i minerali di amianto procurano danni gravissimi alla salute, che in molti casi possono portare alla morte. I […]

Continua a leggere

Come migliorare il processo produttivo di piccole e medie aziende

Le piccole e medie aziende hanno la necessità di migliorare la loro efficienza produttiva per rimanere competitive sul mercato. Per farlo devono adottare strumenti e strategie mirate che permettano di ottimizzare il processo produttivo. Infatti, pochi sprechi ed una tempistica ottimale si traducono in benefici a livello economico per l’azienda e in soddisfazione del cliente. Secondo lo Studio Aruba-Idc, oltre […]

Continua a leggere
1 2 3 6