Alimentazione estiva: cosa cambia per cane e gatto?

Ciotola per animali

L’estate porta con sé sole, caldo e stanchezza. A tutto questo può aggiungersi anche la mancanza di appetito, la quale non riguarda solo noi umani, ma anche i nostri amici a quattro zampe. Quante volte, a metà giornata, il vostro cagnolino ha annusato controvoglia la sua ciotola appena riempita per poi fare retromarcia e ritornarsene nel posto più fresco della casa?

È possibile, quindi, variare l’alimentazione nel periodo estivo, in modo da renderla più leggera e appetibile, senza mettere da parte l’apporto energetico e le sostanze nutritive necessarie.

Idratazione al primo posto

La cosa più importante in estate è sicuramente l’idratazione. Oltre a lasciare sempre a disposizione abbondante acqua fresca, è bene modificare la dieta di cane e gatto in modo tale da assicurare un maggior assorbimento di liquidi. Questo risulta fondamentale soprattutto per i gatti, i quali già per natura non sono portati a bere molto.

È consigliato quindi favorire il cibo umido, il quale contiene una quantità più alta di liquidi rispetto a una qualsiasi alimentazione secca. Ovviamente, tenendo in considerazione la soggettività dell’animale e il suo stile di vita, tutto ciò vale anche per i cani, la cui dieta può essere arricchita mescolando croccantini con alimenti umidi.

Frutta e verdura?

Non ci sono particolari controindicazioni riguardo all’assunzione di frutta e verdura da parte degli animali, ma è bene procedere sempre con buonsenso ed equilibrio. L’apparato digerente degli amici a quattro zampe è diverso rispetto a quello umano. È quindi possibile dare un pezzo di frutta o verdura fresca al cane o al gatto per risollevarli dal caldo estivo, ma non deve diventare un’abitudine ed è consigliato non esagerare per evitare eventuali problemi intestinali.

Prevenire problemi gastro-intestinali

Con l’arrivo dell’estate si presenta anche un aumento di problemi gastro-intestinali dei nostri amici a quattro zampe. I motivi possono essere molteplici: bere acqua troppo fredda o con troppa fretta, viaggi più lunghi associati ad alte temperature, cambiamenti di ambiente e di clima dovuti alle vacanze. Tutto questo può creare stress al loro apparato digerente. Per cercare di evitare problemi di stomaco o di intestino, è quindi consigliato optare per alimenti più digeribili e tollerabili, indicati per una sensibilità intestinale.

Natura ed equilibrio

Ogni dieta deve sempre basarsi su natura ed equilibrio.

Su EuroitaliaPet potete trovare un’ampia varietà di cibo umido e di alimentazione secca per gatti e cani. Alimenti naturali e completi, associati a qualche gustoso snack, garantiscono uno stile di vita sano in ogni fase di crescita. Tutti privi di OGM, coloranti, conservanti, glutine, zuccheri e soia, i prodotti proposti da EuroitaliaPet sono preparati solo con materie prime fresche e selezionate e sono totalmente cruelty free.

La dieta dell’amico a quattro zampe necessita in ogni momento e in ogni fase di piccoli accorgimenti, come accade in estate. Per questo è importante avere a disposizione sempre una scelta ampia che possa permettere di variare senza però sconvolgere radicalmente le abitudini alimentari. Una proposta naturale, completa, gustosa e altamente digeribile è ciò che caratterizza EuroitaliaPet, in vista di un obiettivo molto più grande: la salute dell’amico a quattro zampe.