10 giochi alcolici di gruppo più divertenti per le tue feste

Organizzare una festa memorabile non è mai semplice, ma quando si tratta di eventi tra amici, i giochi alcolici di gruppo sono un modo garantito per creare momenti di pura ilarità e coinvolgimento. Dai classici giochi di carte a quelli di abilità e resistenza, le possibilità sono tantissime e tutte estremamente divertenti. Molti di questi giochi sono ormai considerati irrinunciabili per qualsiasi festa, soprattutto tra giovani adulti che cercano modi originali per intrattenersi e rompere il ghiaccio.

Il mercato dei giochi alcolici ha visto una crescita costante negli ultimi anni, grazie anche alla diffusione di app e versioni modernizzate di giochi tradizionali. Alcuni di questi sono pensati per testare la resistenza alcolica, altri per sfidare l’abilità dei partecipanti o semplicemente per divertirsi con amici in modo leggero e spensierato. Vediamo ora i migliori giochi alcolici di gruppo che renderanno la tua festa unica.

Giochi di abilità per feste indimenticabili

I giochi di abilità sono tra i più apprezzati durante le feste alcoliche, poiché combinano la destrezza manuale con il divertimento del bere.

Beer Pong

Tra i più noti in assoluto, il Beer Pong si gioca su un tavolo lungo con due squadre che cercano di lanciare una pallina da ping pong nei bicchieri dell’altra squadra. Ogni volta che la pallina finisce nel bicchiere, l’avversario deve bere il contenuto. È un gioco che richiede precisione e strategia, ma soprattutto è pensato per far divertire tutti i partecipanti.

Flip Cup

Questo gioco di squadra è veloce e dinamico. I partecipanti, disposti ai lati opposti di un tavolo, devono bere il contenuto del proprio bicchiere e poi capovolgerlo con un colpo rapido utilizzando il bordo del tavolo. Vince la squadra che riesce a completare la fila per prima.

Quarters

Un classico dei giochi alcolici, Quarters consiste nel far rimbalzare una moneta sul tavolo cercando di farla finire all’interno di un bicchiere. Quando il giocatore riesce nell’intento, può scegliere chi deve bere.

Giochi di carte per serate alcoliche

I giochi di carte sono sempre una garanzia quando si tratta di socializzare. Adattati alla versione alcolica, diventano una scelta popolare tra chi vuole trascorrere una serata spensierata.

King’s Cup

Questo gioco richiede un mazzo di carte e un bicchiere al centro del tavolo. Ogni carta pescata corrisponde a un’azione specifica, come “bevi un sorso”, “scegli un compagno” o “inventa una regola”. Il gioco termina quando l’ultima carta viene pescata e il bicchiere al centro viene bevuto completamente.

Assassino

Un gioco alcolico misterioso e divertente. Le carte vengono distribuite ai giocatori, ma solo uno è l’assassino. Gli altri devono scoprire chi è attraverso una serie di domande e deduzioni. Chi sbaglia, beve.

Patruni e sutta

Di origine siciliana, questo gioco coinvolge un mazzo di carte e richiede ai giocatori di rispettare comandi dati da un leader, il “patruni”. Chi fallisce deve bere un sorso.

Giochi con i dadi per sfide alcoliche

I giochi con i dadi aggiungono un tocco di casualità e sorpresa al divertimento alcolico. Le regole sono generalmente semplici, ma l’effetto è garantito.

7-11 e Doppi

Un gioco semplice ma divertente in cui i giocatori tirano due dadi cercando di ottenere un totale di 7, 11 o un numero doppio. Se ci riescono, scelgono un avversario che deve bere.

Mäxle

Di origine tedesca, questo gioco si basa su bluff e strategia. I giocatori tirano due dadi e dichiarano un punteggio che può essere vero o falso. Chi viene smascherato, beve.

Sfide di resistenza alcolica tra amici

I giochi di resistenza alcolica sono perfetti per mettere alla prova i partecipanti e scoprire chi ha la miglior resistenza. Attenzione però a non esagerare!

Power Hour

In questo gioco, ogni partecipante deve bere un sorso di alcol ogni minuto per un’ora. Può sembrare semplice, ma col passare del tempo diventa sempre più impegnativo.

Edward Fortyhands

Il nome deriva dal fatto che ogni giocatore deve attaccarsi con nastro adesivo due bottiglie da 40 once (circa 1,2 litri) alle mani. Il gioco termina solo quando entrambe le bottiglie sono vuote.

Giochi musicali per animare la festa

La musica è sempre un ottimo accompagnamento per il divertimento. I giochi alcolici a tema musicale aggiungono ritmo e coinvolgimento alla serata.

Thunderstruck

Ogni volta che nel brano “Thunderstruck” degli AC/DC viene pronunciata la parola “thunder”, i giocatori devono bere un sorso. Un gioco semplice ma che può diventare intensamente divertente.

Roxanne

Basato sulla celebre canzone dei Police, questo gioco richiede ai giocatori di bere ogni volta che viene pronunciato “Roxanne” o “Red Light” durante la canzone.

Giochi di società in versione alcolica

Anche i giochi da tavolo possono essere trasformati in versioni alcoliche per un intrattenimento unico e originale.

Drinkopoly

Una versione alcolica del celebre gioco Monopoli. Le caselle rappresentano sfide alcoliche o regole da rispettare, che rendono il tutto molto più divertente.

Jenga alcolico

Il classico Jenga viene modificato aggiungendo regole alcoliche scritte sui blocchi. Chi li estrae deve eseguire l’azione scritta o bere.

Il gioco del drago alcolico

Il gioco del drago alcolico è un’attività semplice ma esilarante, ideale per gruppi numerosi. I partecipanti devono sedersi in cerchio e stabilire un ordine. A turno, ogni persona deve iniziare a bere dal proprio bicchiere quando tocca a lui o lei, ma senza fermarsi fino a quando il giocatore precedente non smette di bere. Questo crea un effetto domino divertente e imprevedibile, specialmente quando qualcuno tarda a interrompersi. Il gioco continua finché tutti non si dichiarano sconfitti o troppo divertiti per continuare.

Applicazioni mobili per giochi alcolici interattivi

Con la tecnologia moderna, anche i giochi alcolici hanno trovato una nuova vita attraverso le app.

Drink Roulette

Un’applicazione che simula una roulette alcolica virtuale, con sfide e penitenze da eseguire.

5 Secondi Gioco

Ogni partecipante ha cinque secondi per rispondere a una domanda o completare una sfida alcolica. Chi fallisce, beve.